L’utilizzo del modello 730 è vantaggioso, in quanto il contribuente può ottenere il rimborso dell’imposta direttamente nella busta paga o sulla pensione, a partire generalmente dal mese di luglio (per i pensionati parte più tardi). Se, al contrario invece, deve versare delle somme, queste vengono trattenute dalla retribuzione (a partire generalmente dal mese di luglio) o dalla pensione direttamente nella busta paga.
Altre categorie sono invece obbligate a presentare il modello Redditi persone fisiche (ex UNICO). A differenza del 730, i tempi di recupero dei crediti per quanto riguarda l’UNICO sono molto più lunghi.
CHI PUÒ PRESENTARE IL MODELLO REDDITI PERSONE FISICHE (EX UNICO)?
QUANDO SI PRESENTANO?
Il modello 730 quest’anno può essere presentato entro il 30 settembre 2022, mentre il modello Redditi persone fisiche (ex UNICO) può essere presentato entro il 30 novembre.
Di seguito potete trovare l’elenco di tutti i documenti che servono o comunque che potete detrarre dal 730/Redditi PF.
Per maggiori informazioni, contattateci allo 050 21483, su WhatsApp al 371 3065767 oppure mandateci una mail a info@cisalpisa.org