
La CISAL è un sindacato libero dalla politica dei partiti e totalmente votato alla funzione di rappresentanza degli interessi collettivi dei lavoratori. A Pisa la sede si trova in Via Benedetto Croce n°30 e offre diversi servizi tra cui: patronato, CAF, sindacato, consulenze legali, contratti colf/badanti e pratiche di immigrazione.

I SINDACATI
Diventa un nostro assistito
Seguiamo passo passo i nostri assistiti a livello lavorativo, legale e fiscale.
PATRONATO
CAF
SERVIZI
SINDACATI
I SINDACATI
ALTRI SINDACATI CISAL PRESENTI A PISA
Chi è iscritto ad uno dei seguenti sindacati ha delle agevolazioni presso i nostri uffici.
ANIEF – Il sindacato per gli insegnanti
L’Associazione, costituita da docenti e ricercatori in formazione, precari, in servizio, e di ruolo, nasce dall’esigenza e dalla volontà di tutelare, valorizzare, promuovere i professionisti dell’Istruzione e della Ricerca per salvaguardare e migliorare la Scuola e l’Università pubblica.

Designed by Freepik

Designed by Freepik
FAISA – Federazione Autonoma Italiana Sindacale degli Autoferrotranvieri, Internavigatori ed Ausiliari del Traffico.
È stata costituita il 20 gennaio 1958 a Milano, ad opera di un gruppo di dipendenti dell’ATM che, uscito dalla FIAI-CGIL (confluita poi nella FILT-CGIL) in dissenso per il condizionamento del legame con il partito politico, decise di costituire una struttura associativa di autotutela dei lavoratori, alternativa ai sindacati di partito, riferendosi, tra questi, anche a FENLAI-CISL e FNAI-UIL.

FEDERENERGIA – Il Sindacato dei Lavoratori del settore Energia, Gas-Acqua
È il sindacato autonomo che rappresenta gli interessi dei lavoratori e delle lavoratrici del settore Energia Gas e Acqua.
63 anni di storia a fianco dei lavoratori dei settori energetici
METALMECCANICI
La Cisal Metalmeccanici è un’Organizzazione appartenente alla Cisal operante sul territorio nazionale che attraverso la Confederazione ha sottoscritto con Confindustria l’accordo quadro per la rappresentatività.

Designed by Freepik
FABI – Federazione Autonoma Bancari Italiani
La FABI, Federazione Autonoma Bancari Italiani, con i suoi oltre 108 mila iscritti e le sue 98 sedi territoriali è il sindacato bancario più rappresentativo in Italia.
La sua è una storia antica e prestigiosa: è stata, infatti, l’unica sigla a stipulare con l’Assicredito il primo Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro per i bancari italiani nel 1949. Presente nella stragrande maggioranza delle aziende di credito italiane, dall’anno della sua fondazione ad oggi, la FABI ha partecipato a tutte le trattative e alla stipula dei contratti di categoria, delle convenzioni, degli accordi realizzati nel settore del credito sia in campo nazionale con l’ABI (ex Assicredito ed ACRI), sia in campo provinciale, regionale e aziendale.
Giustizia, autonomia, libertà, democrazia, solidarietà, etica del lavoro, centralità dell’uomo. Sono questi i valori fondamentali che ispirano la Federazione Autonoma Bancari, dalla fondazione sino ai giorni nostri.

Designed by Freepik
FEDERAGENTI
La Federagenti è un’Associazione Sindacale, costituitasi il 20 settembre 1990, che opera su tutto il territorio nazionale con circa 70 sedi e vanta 40.000 iscritti tra gli agenti ed i rappresentanti di commercio su circa 280.000 operatori del settore. La Federagenti ha firmato in data 22 febbraio 2001 l’unico accordo economico collettivo che attua in pieno la direttiva europea sul contratto di agenzia, rinnovandolo in data 25 marzo 2009 per i settori agricolo, artigiano, commercio, turismo e servizi.

tm_responsive_css=”17249103|colbreak_no|||||||||colbreak_no||||||||35px|colbreak_no||||||||||colbreak_no|||||||||”]
Patronato
Designed by Freepik