SPID !!!

Lo SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale) è la tua identità digitale unica per accedere a tutti i servizi online della Pubblica Amministrazione italiana e dei privati aderenti.

 

🔑 A cosa serve lo SPID?

  • Accesso Unico: Non devi più ricordare decine di credenziali diverse per ogni portale pubblico.
  • Sicurezza: Garantisce la tua identificazione certa e protegge i tuoi dati personali.
  • Servizi Digitali: Ti permette di accedere a servizi come:
    • Consultazione del Fascicolo Sanitario Elettronico.
    • Richiesta di bonus e agevolazioni.
    • Iscrizione a concorsi o bandi.
    • Invio di pratiche e dichiarazioni.
    • Accesso ai servizi scolastici.

 

📝 Come si ottiene lo SPID?

Per richiederlo devi essere maggiorenne e rivolgerti a uno dei Gestori di Identità (Identity Provider) accreditati dall’Agenzia per l’Italia Digitale (AgID).

Ti serviranno in genere:

  1. Un documento di identità italiano valido (Carta d’Identità, Patente, Passaporto).
  2. La tua Tessera Sanitaria con il Codice Fiscale.
  3. Un indirizzo e-mail personale.
  4. Il numero di telefono cellulare che usi abitualmente.

INOLTRE…..

Il CAF CISAL è lieto di offrire un servizio completo di supporto e assistenza per l’ottenimento delle credenziali SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale).

Rivolgendosi ai nostri uffici, avrà accesso a:

  • Informazioni dettagliate sui requisiti e la procedura di attivazione.
  • Supporto qualificato in tutte le fasi della richiesta.

 

Si specifica che:

L’attività di assistenza e rilascio SPID presso il CAF CISAL è un servizio a pagamento.

Modalità di Contatto:

Per ricevere maggiori informazioni e per fissare il Suo appuntamento, La invitiamo a contattarci telefonicamente al seguente numero:

📞3713065767

Saremo lieti di fornirLe la migliore assistenza per attivare la Sua identità digitale.

 

Il nostro ufficio, si mette a disposizione di coloro che vorrebbero usufruire del suddetto beneficio. Come fare? Ma come al solito! Contattaci allo 050 21483, su WhatsApp al 3713065767 oppure mandaci una mail a info@cisalpisa.org.
Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy:
Salta al contenuto