L’amministrazione di Pisa, anche per l’anno 2025, per assicurare sostegno alle famiglie, ha confermato il BONUS TARI FAMIGLIE 2025 per erogare contributi economici a integrazione della spesa relativa all’utenza domestica.

I bandi per la presentazione delle domande saranno aperti dal 28 novembre  2025 fino al 30 gennaio 2026 

REQUISITI RICHIESTI PER PARTECIPARE:

  • essere residenti nel Comune di Pisa
  • avere la cittadinanza italiana oppure la cittadinanza di uno stato appartenente all’unione europea oppure la cittadinanza di uno stato non appartenete all’unione europea, purchè in possesso di permesso di soggiorno, ai sensi di regolamento (CE), per motivi lavorativi o per motivi diversi dall’attività lavorativa ai quale è comunque consentito lavorare.
  • essere intestati di utenza TARI  relativa all’abitazione di residenza, oppure di essere un componente del nucleo familiare nel quale è presente l’intestatario dell’utenza, oppure essere residenti nella medesima abitazione in cui risulta essere iscritto l’intestatario TAR, ivi residente
  • aver provveduto al pagamento della tassa relativa all’anno 2025 entro il termine di scadenza del Bando

 INOLTRE…

  • PER BONUS TARI FAMIGLIE 2025 : avere un ISEE pari o inferiore a 25000.00
  • PER IL BONUS TARI GIOVANI 2025: avere un ISEE pari o inferiore a 35000.00 e avere un età inferiore a 36 anni, ovvero non aver compiuto il trentaseiesimo anno di età alla data 31/12/2025 cosi come ogni altro componente del proprio nucleo famigliare o altro soggetto residente/occupante la medesima abitazione, per cui si chiede il contributo

Per quanto riguarda le famiglie sono state confermate le agevolazioni rivolte alle categorie più “DEBOLI” e per questo meritevoli di attenzione.

La fattispecie delle AGEVOLAZIONI sono:

  • i locali adibiti ed abitazione occupati da nuclei familiari in cui indicatore ISEE non supera l’importo della pensione minima erogata dall’INPS agli ex lavoratori dipendenti di età superiore a 65 anni esenzione totale
  • se l’indicatore ISEE non superi del 30% la misura che darebbe luogo all’esenzione cioè riduzione del 60%
  • utenze domestihche in cui risiedono nuclei familiari un indicatore ISEE non superiori ad euro 25000.00
  • utenze domestiche in cui risiedono esclusivamente persone di età superiore

Il Sindacato CISAL resta a completa disposizione dei cittadini residenti a Pisa per fornire assistenza e supporto nella presentazione telematica della domanda per il bonus tari famiglie/giovani  2025

Il nostro CAF/patronato si rende disponibile per aiutare le persone nella compilazione della domanda. Per maggiori informazioni contattateci allo 050 21483, su WhatsApp al 371 3065767 oppure scriveteci a info@cisalpisa.org
Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy:
Salta al contenuto