DECRETO FLUSSI

flags-g1aa3be841_1920

Created by Pixabay

È stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il Decreto Flussi. Le domande si potranno inviare a partire dal 27 marzo 2023 fino al 31 dicembre 2023. Ci sono in totale 82705 posti. Sono interessati i seguenti settori:
– Lavoratori non stagionali (autotrasporto per conto di terzi, edilizia, turistico/alberghiero, meccanica, telecomunicazioni, settore alimentare, cantieristica navale);
– Lavoratori autonomi;
– Lavoratori stagionali (agricoltura, turistico/alberghiero).
Possono fare richiesta i cittadini di: Albania, Algeria, Bangladesh, Bosnia- Herzegovina, Egitto, El Salvador, Etiopia, Filippine, Gambia, Georgia, Ghana, Giappone, Guatemala, India, Kosovo, Mali, Marocco, Mauritius, Moldova, Montenegro, Niger, Nigeria, Pakistan, Perù, Repubblica di Macedonia del Nord, Senegal, Serbia, Sri Lanka, Sudan, Tunisia e Ucraina.
DOCUMENTI NECESSARI:
  • SPID datore di lavoro;
  • Marca da bollo da 16€;
  • Copia passaporto lavoratore (indicazione residenza attuale, città, indirizzo);
  • Copia carta identità e codice fiscale datore di lavoro, rappresentante legale (indirizzo, telefono, pec, e-mail) e permesso di soggiorno per datori di lavoro stranieri;
  • Visura camerale della ditta;
  • Iscrizione INPS-INAIL;
  • UNICO 2022 del datore di lavoro;
  • BILANCIO CONTABILE;
  • DURC (documento unico regolarità contributiva);
  • Indirizzo dove risiederà il lavoratore (idoneità alloggiativa);
  • Indicazione consolato dove verrà ritirato il visto;
  • Indicazioni del contratto che verrà stipulato (CCNL, livello, mansione, qualifica, orario settimanale, durata contratto, luogo svolgimento lavoro…);
  • Numero attuale dipendenti ditta (dipendenti in cassa integrazione, licenziati).
Senza titoeelo

Created by Freepik

I nostri uffici si rendono disponibili per assistenza nella compilazione della pratica. Per maggiori informazioni contattateci pure allo 050 21483, su WhatsApp al 371 3065767 oppure tramite mail a info@cisalpisa.org
My Agile Privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.
Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy
Skip to content