CONTRIBUTO AFFITTO 2022

È stato pubblicato sul sito di Pisa il bando per il contributo affitto 2022. C’è tempo fino al 26 settembre 2022 per fare richiesta. Presso i nostri uffici offriamo assistenza ai cittadini che hanno bisogno di un aiuto per compilare la domanda.
Di che cosa abbiamo bisogno per fare richiesta?
  • ISEE 2022 oppure l'attestazione DSU presentata;
  • Contratto di affitto con la registrazione all'Agenzia dell'Entrate;
  • Carta d'identità e tessera sanitaria;
  • Codice IBAN scritto su un foglio da un Ente certificatore;
  • Eventuale permesso di soggiorno;
  • Documenti di altri componenti del nucleo familiare;
  • SPID del richiedente.
  • Eventuale certificato di invalidità >67%;
construction concept. engineering tools

Designed by Freepik

  • Eventuale richiesta di rinnovo permesso di soggiorno;
  • Eventuale dichiarazione dell'ente assistenziale che aiuta nel pagamento dell'affitto;
  • Eventuale dichiarazione della persona terza che aiuta nel pagamento dell'affitto (ALLEGATO A);
  • Se si ha una casa di proprietà o usufrutto: certificazione comprovante la non idoneità alloggiativa dell'abitazione

Elenco documenti necessari              Allegato A

REQUISITI:
  • Cittadinanza italiana o di stato appartenente all’Unione Europea oppure cittadinanza di stato non aderente all’Unione Europea, in possesso di valido e regolare titolo di soggiorno in corso di validità;
  • Residenza anagrafica nel Comune di Pisa e precisamente nell’immobile oggetto del contratto di locazione per cui si chiede l’accesso al contributo;
  • Il richiedente deve essere il diretto intestatario del contratto di locazione relativo ad un immobile ad uso abitativo;
  • Il richiedente e gli altri componenti del suo nucleo familiare anagrafico non devono essere titolari di diritti di proprietà o usufrutto, di uso o abitazione su alloggio adeguato alle esigenze del nucleo familiare ubicato a distanza pari o inferiore a 50 km dal Comune di Pisa;
  • Titolarità di un patrimonio mobiliare del nucleo familiare non superiore a € 25.000,00, dichiarato ai fini ISEE;
  • Titolarità di un patrimonio complessivo del nucleo familiare non superiore a € 40.000,00;
  • Possesso di attestazione ISEE in corso di validità al momento della presentazione della domanda, da cui risulti un valore ISE non superiore ad € 29.545,98, ed un valore ISEE non superiore a € 16.500,00;
  • Coloro che hanno un valore ISE zero o inferiore al canone annuo d'affitto potranno fare domanda solo alle seguenti condizioni: - assistenza economica per il pagamento dei ratei d’affitto anno 2022 da parte del Servizio Sociale Territoriale della Società della Salute Area Pisana; - autocertificazione compilata e sottoscritta da parte di un soggetto terzo, relativa al sostentamento economico finalizzato a consentire al richiedente il regolare pagamento delle mensilità dei canoni d’affitto anno 2022.
Nel caso doveste risultare vincitori, dovrete presentare al Comune le ricevute dei pagamenti dell’affitto entro il 31 gennaio 2023.
Per avere maggiori informazioni o comunque per richiedere assistenza, contattateci allo 050 21483, su WhatsApp al 371 3065767 oppure mandateci una mail a info@cisalpisa.org
My Agile Privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.
Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy
Skip to content