BONUS ACQUE 2022 COMUNE DI PISA

Environment background, melted earth, global warming design

Designed by Freepik

Il Comune di Pisa, in accordo con il Gestore Acque SpA, ha indetto un bando per il Bonus Sociale Idrico Integrativo (il cosiddetto Bonus Acque). La domanda andrà presentata entro il 31 maggio 2022 in maniera telematica sul sito del Comune di Pisa. A coloro che rientreranno nella graduatoria il Comune erogherà il contributo tramite decurtazione direttamente in bolletta per le utenze dirette e in bolletta condominiale/aggregata per le utenze indirette. Il nostro CAF è a vostra disposizione per aiutarvi nella compilazione della domanda.
DOCUMENTI NECESSARI:
  • Carta d'identità;
  • Tessera sanitaria;
  • SPID;
  • ISEE in corso di validità;
  • Eventuale documento attestante l'invalidità al 100%;
  • Dichiarazione dell'Amministratore condominiale SOLO nel caso di utenze indirette (trovate l'allegato qui accanto);
  • Bollette pagate nel 2021 SOLO nel caso di utenze dirette;
  • Eventuale permesso di soggiorno.
Woman relaxing in bath with bubbles

Designed by Freepik

Requisiti:
  • Essere intestatari di una fornitura domestica residente (utenze dirette) oppure usufruire di una fornitura domestica condominiale/aggregata (utenze indirette);
  • Essere residenti nel Comune di Pisa;
  • Avere un'ISEE in corso di validità di importo pari o inferiore a 25.000,00;
L’agevolazione fa riferimento alla spesa annua idrica dell’anno solare precedente (anno 2021). Gli utenti diretti/indiretti ammessi al Bonus Sociale Idrico Nazionale, i titolari di Reddito/pensione di Cittadinanza possono accedere anche al bonus idrico integrativo. Ai beneficiari verrà assegnata un’agevolazione dell’80% dell’importo relativo alla spesa idrica 2021.
I beneficiari verranno individuati mediante graduatoria applicando i punteggi riportati nella tabella qui di seguito indicata. Le dichiarazioni riportate dovranno essere possedute alla data di scadenza del bando (31 maggio 2022).
REQUISITO PUNTEGGIO
Residenza continuativa a Pisa superiore a 24 mesi 25
Presenza di disabili (invalidità 100%) nel nucleo familiare 10
Persone con età pari o superiore a 65 anni 10
Giovani coppie, con età di entrambi non superiore a 36 anni 10
Nuclei familiari con 5 persone o più e almeno 1 minore 10
Per maggiori informazioni contattateci allo 050 21483, su WhatsApp al 371 3065767, oppure mandateci una mail a info@cisalpisa.org
My Agile Privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.
Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy
Skip to content