NOVITÀ ASSEGNO UNICO 2023

pexels-victoria-akvarel-1620653

Designed by Pexels

Con la circolare INPS  n° 132 del 15/12/2022, l’INPS ha chiarito le modalità di presentazione dell’Assegno Unico per il 2023. Il rinnovo del contributo sarà automatico per chiunque presenterà l’ISEE entro il 28 febbraio 2023 e ha già fatto domanda di Assegno Unico nel 2022. 
I richiedenti dovranno inoltre comunicare eventuali variazioni delle informazioni precedentemente inserite nella domanda di Assegno Unico precedentemente presentata, come:
  • Nascita dei figli;
  • Variazioni delle condizioni che occorrono per la spettanza delle maggiorazioni previste dagli articoli 4 e 5 del decreto legislativo n. 230/2021;
  • Variazioni della dichiarazione relativa alla frequenza scolastica/corso di formazione per il figlio maggiorenne (18-21 anni);
  • Criteri di ripartizione dell'Assegno tra i due genitori sulla base di apposito provvedimento del giudice o dell'accordo tra i genitori;
  • Variazioni delle modalità di pagamento prescelte dal richiedente.
  • Variazioni delle modalità di pagamento prescelte dall'eventuale altro genitore.
pexels-pixabay-36039

Designed by Pexels

  • Modifiche attinenti all'eventuale separazione/coniugio dei genitori;
  • Variazione o inserimento della condizione di disabilità del figlio;
CHI DOVRÀ PRESENTARE DOMANDA
Potranno presentare la domanda coloro che non hanno mai fruito dell’Assegno Unico e quanti avevano prima del 28 febbraio 2023 trasmesso una domanda che non è stata accolta o che non è più attiva.
Si ricorda che le domande presentate entro il 30 giugno 2023 hanno come decorrenza il mese di marzo dello stesso anno.
Ricordiamo che come prima cosa è bene fare l’ISEE entro marzo 2023. Il nostro patronato rimane a disposizione di chiunque abbia bisogno di assistenza nella compilazione della domanda. Per maggiori informazioni contattateci allo 050 21483, su WhatsApp al 371 3065767, oppure mandateci una mail a info@cisalpisa.org
My Agile Privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.
Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy
Skip to content