BONUS 200€

Designed by Freepik
È finalmente possibile fare richiesta per l’indennità una tantum di 200€ (il cosiddetto Bonus 200€). Chi ne ha diritto? Come si fa domanda? Vediamolo insieme.
L’accesso al bonus non è lo stesso per tutte le categorie di persone. Vi consigliamo di leggere attentamente quanto segue per poter averne diritto.
CATEGORIA | A CHI CI SI DEVE RIVOLGERE? |
Pensionati al 30/06/2022 | Il bonus verrà erogato direttamente dall’INPS |
Percettori di Naspi/DIS-COLL a giugno 2022 | Il bonus verrà erogato direttamente dall’INPS |
Titolari di assegno ordinario di invalidità | Il bonus verrà erogato direttamente dall’INPS |
Percettori di RDC | Il bonus verrà erogato direttamente dall’INPS |
Lavoratori dipendenti statali | Il bonus verrà erogato direttamente dall’INPS |
Percettori indennità di disoccupazione agricola 2021 | Il bonus verrà erogato direttamente dall’INPS |
Lavoratori dipendenti privati | Il bonus va richiesto al proprio datore di lavoro |
Lavoratori stagionali | Il bonus va richiesto al proprio datore di lavoro |
Lavoratori intermittenti | Il bonus va richiesto al proprio datore di lavoro |
Lavoratori in somministrazione | Il bonus va richiesto al proprio datore di lavoro |
Lavoratori incaricati alle vendite a domicilio | Il bonus va richiesto al proprio datore di lavoro |
Lavoratori dello spettacolo | Il bonus va richiesto al proprio datore di lavoro |
Lavoratori autonomi | Il bonus va richiesto al proprio commercialista |
Colf & badanti con contratto al 18/05/2022 | È possibile fare domanda presso i nostri uffici |
La domanda deve essere presentata:

Designed by Freepik