ISEE 2022

Il 2021 sta per concludersi e con lui anche la validità dell’ISEE 2021. È tempo quindi di pensare all’ISEE 2022. Il prossimo anno più che mai l’ISEE servirà per diversi servizi. È quindi consigliabile richiedere l’ISEE il prima possibile. Ricordiamo infatti che l’ISEE è obbligatorio per:
  • Reddito di cittadinanza;
  • Bonus gas, luce e acqua;
  • Indennizzi legati alla pandemia;
  • Carta acquisti;
  • Assegno Unico;
  • Bonus e contributi vari (contributo affitto, bonus spesa, bonus vacanze, ecc.).

Designed by Freepik

Per il 2022 sono previste delle novità riguardanti l’ISEE corrente: dal prossimo anno, infatti, ai fini dell’ISEE corrente verrà conteggiato anche il patrimonio immobiliare e mobiliare dell’anno precedente, in sostituzione a quello dei due anni precedenti. Per poterlo richiedere quindi sarà necessario soddisfare una delle seguenti condizioni:

Designed by Freepik

  • La variazione patrimoniale supera il 20%
  • La variazione reddituale supera il 25%
  • Il riporto di entrambe le variazioni
Dal 2022 inoltre verrà anche estesa la validità dell’ISEE corrente: mentre fino al 2021 la validità era di soli 6 mesi, dal nuovo anno l’ISEE corrente sarà valido fino al 31 dicembre dell’anno di riferimento (eccezion fatta per le variazioni riguardanti la componente reddituale: in quel caso l’ISEE corrente avrà comunque una validità di 6 mesi).
È già possibile prendere un appuntamento per gennaio. Per prenotarsi contattateci allo 050 21483, su WhatsApp al 371 3065767 oppure mandateci una mail a info@cisalpisa.org
My Agile Privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.
Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy
Skip to content